Dopo aver conosciuto il cuore pulsante di Pneusdata, oggi ci occupiamo della maggiorazione dei prezzi e delle regole di pubblicazione sui canali di vendita. Infatti Pneusdata permette di calcolare maggiorazioni diverse indipendentemente dal fornitore, dal canale di vendita, dalla stagionalità e dalla categoria dei prodotti.
L’importanza delle maggiorazioni
Il calcolo delle maggiorazioni è il punto focale della vendita: grazie ad un semplice menù puoi decidere i prezzi dei prodotti, scegliere maggiorazioni diverse per qualsiasi fornitore o in base alla stagionalità, come ad esempio per i pneumatici invernali. Inoltre hai la possibilità di differenziare le maggiorazioni in base alla categoria del prodotto e della marca: questa flessibilità ti garantisce il massimo controllo sui prezzi di vendita e la certezza di avere sempre il giusto guadagno.
Regole di pubblicazione
Una volta decisi i prezzi dei prodotti in vendita, è importante capire su quali canali pubblicarli. Grazie alla versatilità di Pneusdata puoi scegliere i prodotti indipendentemente dal canale di vendita: ad esempio puoi vendere gomme e cerchi sul tuo e-commerce, solo pneumatici sul tuo B2b, cerchi in lega su un qualsiasi marketplace ( Amazon, E-bay ecc.). Inoltre puoi decidere anche la maggiorazione dei prezzi per ogni canale di vendita e variarla in un qualsiasi momento!
Offerte e prodotti in evidenza
Un altro aspetto importante delle regole di pubblicazione e del calcolo delle maggiorazioni è la gestione delle offerte. Pneusdata permette di mettere in evidenza un particolare prodotto a prescindere dal canale di vendita, inoltre hai la possibilità di attivare delle offerte solo per un determinato periodo.
Come avrai ben capito Pneusdata è lo strumento perfetto per gestire i prezzi dei prodotti. Che tu debba vendere on line, su marketplace o direttamente al banco del negozio, Pneusdata ti permette di centrare l’obiettivo con la certezza del giusto guadagno.