L’importanza dell’anagrafica dei prodotti

In un precedente articolo abbiamo visto l’integrazione dei B2b dei fornitori in Pneusdata e la sua importanza per l’aggiornamento costante dei listini e delle giacenze. A questo punto, la mole di prodotti/articoli importati necessita di una corretta gestione: per questo Pneusdata identifica ogni prodotto per EAN, codice articolo e codice costruttore. In poche parole l’anagrafica ottimizzata dei pneumatici e cerchi permette di non incorrere in errori di prezzo o caratteristiche di ogni singolo prodotto. Ma EAN, codice articolo e codice costruttore non sono le uniche caratteristiche di un articolo.

I dettagli dell’anagrafica dedicata

Infatti individuati i prodotti, Pneusdata raccoglie anche tutte i loro dati tecnici. Che siano gomme, cerchi in lega o ferro, catene da neve, sensori di pressione TPMS, Pneusdata permette di visualizzare ogni dettaglio! Vediamo alcuni esempi:

PNEUMATICO

Anagrafica pneumatici dettagliata

Per quanto riguarda gli pneumatici, oltre alla misura ( larghezza, spalla, diametro ), assumono una notevole importanza anche gl’indici di carico e velocità, la stagionalità e l’etichettatura europea. Questo permette di ricercare ogni gomma in modo mirato: sul B2b, sul B2c o nel gestionale avrai la possibilità di vedere tutte le caratteristiche degli pneumatici!

 

 

 

 

 

 

 

 

CERCHIO

Anagrafica dei cerchi in lega e ferro

La stessa cosa avviene per le ruote. Pneusdata raccoglie tutti i dati tecnici: canale, ET, diametro, interasse o PCD, CB o foro centrale e colorazione, in modo da identificare tutti i modelli e le loro versioni per il corretto funzionamento del configuratore dei cerchi.

 

 

 

 

 

 

 

 

Pneusdata è lo strumento facile e intuitivo

e grazie all’anagrafica ottimizzata di pneumatici e cerchi, potrai gestire il magazzino, vendere on line o direttamente al banco senza alcuna difficoltà!

Pneusdata: la digitalizzazione dei negozi di pneumatici e cerchi. Contattaci per qualsiasi richiesta.